8 marzo 2023

Oggi abbiamo scelto questa immagine che testimonia il lavoro prezioso fatto da donne straordinarie, che da sempre danno grande valore a Guadagni.
Buona festa della donna a tutte le nostre amiche, clienti e collaboratrici.

L’Ortopedia Guadagni è da sempre una famiglia

La famiglia che l’ha fatta nascere, quattro generazioni che si sono susseguite portando avanti i valori, la competenza e la passione del bisnonno Emilio.
Il team Guadagni, una famiglia fatta di persone che non sono parenti, ma che lavorano insieme da moltissimi anni e condividono le proprie giornate, i traguardi raggiunti e le nuove sfide.
E infine i clienti, che vengono trattati come se fossero di famiglia, accolti nella propria casa con un sorriso e con tutto l’amore possibile.

Marcello

Lui è Marcello. La sua allegria e la sua passione sono contagiose e si respirano appena si entra in negozio.
Ha preso in mano una grande eredità, quella fondata dal bisnonno Emilio, artista poliedrico che iniziò a lavorare come protesista per i reduci della seconda guerra mondiale.
Negli anni ‘60 è stato il nonno Giovanni a far crescere l’azienda e a renderla nota a livello nazionale, per poi affidarla ai genitori di Marcello, Amelia e Maurizio.
Marcello è cresciuto nell’ortopedia, fin da piccolo ne ha respirato l’atmosfera, ne ha vissuto le storie e si è appassionato.
In particolare oggi ama occuparsi di ausili, le carrozzine, il campo che più lo gratifica e in cui investe ore e ore per fare una modifica, portare una miglioria, rendere più semplice la vita quotidiana delle persone.
Ascoltare ogni cliente, trovare la giusta soluzione per ogni bisogno, lavorare con serietà e professionalità sono il suo credo.

Abbracciamoci!

Non solo oggi, che si festeggia la giornata mondiale dell’abbraccio, ma tutti i giorni!
Questo tipo di tocco lento ci fa sentire bene e fa sì che il nostro organismo rilasci ossitocina, ormone che gioca un ruolo fondamentale nelle relazioni sociali, oltre a rallentare il battito cardiaco e diminuire i livelli di ansia e stress ed endorfine, connesse al piacere e al benessere.
Sembra inoltre che l’abbraccio rinforzi le difese immunitarie.
Perché non provare?

Davide

Lui è Davide.
Riservato e schivo, esprime il meglio di sé nel suo regno, l’officina di Ortopedia Guadagni. Come i suoi colleghi ha trascorso tutta la sua vita lavorativa qua: ha iniziato giovanissimo, nel gennaio del 1989, 34 anni che sembrano volati!
Entrato come operaio meccanico, inizialmente creava protesi in legno e tutori in acciaio per poliomelitici. Ora si usano semilavorati, ma a quell’epoca si tagliava tutto a mano, si dava la forma e si saldava. Era un lavoro da artigiano e anche un po’ da artista.
Oggi, come tecnico ortopedico, Davide si occupa prevalentemente di plantari, calzature su misura, tutori di tutti i tipi e di busti pesanti per scoliosi importanti.
Rispetto al passato c’è molta più prevenzione e il lavoro di realizzazione dei plantari è diventato un lavoro di grande precisione. I plantari vengono realizzati partendo dalle misure e dai calchi; alla consegna è necessario riadattarli ulteriormente perché siano perfetti per il piede del cliente.
In questo settore non esistono prodotti standardizzati e la personalizzazione è indispensabile. Ecco perché i professionisti preparati e competenti come Davide fanno la differenza.

Nora

Lei è Nora. Con il suo bel sorriso accoglie ogni giorno i clienti in negozio.
Entra in azienda nel 1999, pochi anni dopo essere arrivata in Italia dalle Filippine.
Il suo primo impiego è quello di bustaia: crea busti di stoffa armata su misura per tutte le problematiche legate alla colonna vertebrale.
Le piace cucire, lo faceva anche nelle Filippine. “È un lavoro impegnativo – ci racconta Nora – serve passione, bisogna capire le persone. Capita anche di dover fare dei busti per i bambini e questi piccoli clienti vanno tranquillizzati e guidati, dobbiamo essere un po’ psicologi”.
Oggi si occupa anche del negozio, in particolare delle calze su misura, dei tutori e dei bracciali per evitare i linfodemi.
Ciò che più colpisce di lei è la sua allegria contagiosa e l’amore che mette nel suo lavoro, che svolge con passione da più di 20 anni.

Italia d’oro!

È stata una grande Italia quella dei Mondiali di nuoto degli atleti con sindrome di down, che si sono svolti ad ottobre in Portogallo.
L’esordio per gli atleti azzurri è stato da applausi, visto che sono arrivate la bellezza di 6 medaglie. Da incorniciare il clamoroso doppio oro conquistato sia dalla staffetta 4X100 maschile, che da quella femminile. Il quartetto femminile ha preceduto di oltre un secondo gli Stati Uniti, mentre quella maschile ha sfiorato il record del mondo, con appena 6 decimi di differenza.
A completare la trionfale giornata italiana, il bronzo nei 400 stile libero di Francesco Piccinini, il doppio argento di Sabrina Chiappa nella finale dei 200 rana e nei 50 dorso e il bronzo di Dalila Vignando sempre nei 200 rana.
Queste sono le notizie che fanno bene allo sport e al cuore.